Come giocate con le mani speculative?
Introduzione
In questo articolo
- Cosa sono le "mani speculative"
- In quali situazioni è conveniente giocare con queste mani

Le suited connector (per esempio 87s) o le coppie basse sono mani speculative. La loro forza consiste nel fatto che grazie ad un flop favorevole, esse permettono di vincere un piatto molto grande. Per questo motivo, è opportuno giocare queste speculative mani solo nelle prime fasi di un torneo SNG, dove la situazione delle chip e la vostra possibile vincita sono, al momento della puntata, ancora molto consistenti. In determinate circostanze è conveniente giocare queste mani anche durante le fasi intermedie.
Le mani speculative sono:
- Suited connector
![]() ![]() ![]() |
- Offsuited connector
![]() ![]() ![]() |
- One gap connector
![]() ![]() ![]() |
- Suited ace
![]() ![]() ![]() |
- Basse pocket pair
![]() ![]() ![]() |
Quando giocare mani speculative?
Per giocare mani speculative devono realizzarsi diversi presupposti, e vale a dire:- Cifre non elevate
- Table-image
- Numero degli avversari
- Fase del torneo ideale
- Azione precedente
- Postflop skill
Come giocare suited connector?
Giocando suited connectors sono possibili due opzioni su cosa legare al flop: scala e colore. Parlando delle possibili combinazioni di carte per ottenere una scala è necessario tuttavia fare la seguente distinzione tra i suited connector: JT, T9, 98, 87, 76, 65, 54 offrono la più ampia gamma di outs per un'eventuale Scala, mentre AK, KQ, QJ, A2, 32, 43 non offrono altrettante possibilità.Nelle fasi iniziali di un torneo SNGè opportuno giocare le mani speculative dalle posizioni finali (CO, Button, SB, BB) se sono rispettate tutte le condizioni prima citate. Talvolta è possibile giocare suited connector anche nelle posizioni iniziali se l'immagine del tavolo è piuttosto tight.
A seconda del flop e dei postflop-skill, è necessario comportarsi come segue: se al flop si ottiene colore o scala, bisogna ricavare dalla mano la massima vincita, senza però far scappare l'avversario. Se nella mano ci sono più di due avversari è necessario giocare in maniera oculata tutelandosi da eventuali draw di mani che poi ci batterebbero.
Se dopo un flop si ottiene una draw di colore o di scala, è consigliabile seguire le indicazioni fornite nell'articolo:
Odds e out - Come giocare i draw?
La probabilità di ottenere suited connector con la massima gamma di outs è del 2,1%.
Probabilità con suited connector al flop:
- Colore: 0,84%
- Flushdraw: 10,9%
- Scala: 1,3% (con suited connector con la più ampia gamma)
- OESD: 9,6% (con suited connector con la più ampia gamma)
- Doppia Coppia 2%
Come giocare offsuited connector?
Diversamente dai suited connectors, gli offsuited connectors offrono come opportunità solo la scala. Per questo motivo, è opportuno giocare offsuited connector più raramente rispetto a suited connector. Presupposto fondamentale, è che siate in posizioni finali e che prima di voi non abbiano controrilanciato.Anche gli offsuited connectors si suddividono in quelli che offrono il massimo numero di outs per ottenere una scala (JT, T9, 98, 87, 76, 65, 54, 43) e gli altri (AK, KQ, QJ, A2, 32). Come per suited connectors, anche in questo caso è opportuno, durante le prime fasi del torneo SNG, non puntare tutte le proprie chips con una top-pair e un debole kicker.
La probabilità di ottenere offsuited connector, quelli con la massima scelta di outs, è del 6,3%. Le probabilità di ottenere una Scala e un OESD al flop sono pari a quelle di suited connectors chiaramente.
Come giocare one gap connector?
Il termine one gap connector indica quelle carte iniziali tra le quali manca una carta, come per esempio J9. Queste mani dovrebbero essere giocate solo occasionalmente nella fase iniziale di un torneo SNG, dallo small o dal big blind. Anche in questo caso, grazie alla possibilità di formare un colore, gli one gap connector dello stesso colore sono da preferire agli altri. Le scelte di gioco dopo il flop sono del tutto similari a quelle per i connectors, sia suited che offsuited.Come giocare suited ace?
Giocare suited ace fornisce spesso la possibilità di ottenere il nut-flush. Di norma, è opportuno giocare suited ace solo se prima non è stato effettuato alcun rilancio. A seconda della table-imagepossibile giocare suited connector è possibile giocare suited ace anche in posizione iniziale ma, prevalentemente, è preferibile farlo quando si è in posizione centrale.Nel caso in cui il flop non vi abbia aiutato per niente, abbandonate la mano senza esitare. Se ottenete doppia coppia la situazione è ben diversa. In questo caso avete probabilmente la mano migliore ed è opportuno che giochiate in maniera adeguatamente aggressiva, senza però estromettere l'avversario con puntate di importo eccessivo (maggiore del piatto). Nel caso in cui otteniate una top-pair è opportuno giocare in maniera oculata. In questo caso valgono le seguenti regole: tanto più è debole il kicker e tanto più velocemente è opportuno abbandonare la mano. Di norma, è consigliabile considerare i kicker inferiori a un Jack come molto deboli.
La probabilità di ottenere suited ace è del 3,5%. La probabilità, al flop, di ottenere colore, flushdraw e doppia coppia è la stessa che con suited connector. La probabilità di una top-pair al flop è del 17% circa.
Come giocare basse pocket-pair?
Il valore di basse pocket pair consiste quasi esclusivamente nel loro set-value, che indica quante possibilità abbiamo, con esse, di ottenere un tris. Tra le basse pocket pair rientrano: 22, 33, 44, 55, 66.Nelle fasi iniziali è opportuno tentare di vedere il flop nella maniera meno dispendiosa possibile. È essenziale quindi non effettuare rilanci. Se siete in posizione iniziale e dopo di voi al tavolo ci sono molti giocatori aggressivi che rilanciano spesso allora è conveniente fare fold con una pocket-pair. È possibile vedere un rilancio se voi e l'avversario disponete ancora di una quantità di chips pari a 20 volte il valore del rilancio.
Nella fase intermedia dovete giocare le vostre pocket-pair in maniera più attenta, spesso i giocatori con stack esigui fanno allin e anche chi ha dei big stack gioca in modo più aggressivo. Detto ciò, in questa fase, è opportuno giocare basse pocket pair solo da posizione intermedia o finale, se non c'è stato un rilancio e non si devono investire più del 5% delle proprie chips.
Al postflop è semplice giocare con delle pocket pair: se non formate un tris, non investite ulteriori chip, ma passate la mano.
La probabilità di avere, come mano d'apertura, una bassa pocket pair è del 2,2%. La probabilità di formare un tris al flop è del 10,8%.
Esempi
Prima mano: JTs con flushdraw al flop
Situazione delle chip:UTG (t1240)
Hero (t1500)
MP1 (t1480)
MP2 (t1490)
MP3 (t1380)
CO (t1450)
Button (t1460)
SB (t2020)
BB (t1480)
Preflop: Hero is in UTG+1 with T


UTG folds, Hero calls t20, MP1 folds, MP2 folds, MP3 folds, CO folds, Button calls t20, SB calls t10, BB checks
Flop: (t80) 5



SB checks, BB checks, Hero checks, Button checks
Turn: (t80) J

SB checks, BB checks, Hero bets t60, Button folds, SB folds, BB folds.
Commento:
Poiché al tavolo si è giocato in maniera "timida" e con pochi rilanci, è possibile, anche in posizione iniziale cercare di aggiudicarsi la mano. Al flop ottenete flushdraw. Se due giocatori prima di voi hanno fatto check non c'è motivo di effettuare una puntata. Al Turn ottenete una top-pair di Jack e con anche il flushdraw è il momento giusto per puntare.
Seconda mano: T9s con coppia intermedia al flop
Situazione delle chip:UTG: t1345
UTG+1: t1790
MP1: t1915
MP2: t1670
CO: t2740
Button: t1150
Hero: t1380
BB: t1510
Preflop: (8 players) Hero is SB with 9


2 folds, MP1 calls t50, 2 folds, Button calls t50, Hero calls t25, BB checks.
Flop: T



Hero checks, BB checks, MP1 bets t150, Button calls t150, Hero folds, BB folds.
Commento:
Al flop avete una middle pair di Dieci. Dopo che MP1 punta e il Button vede la puntata, è opportuno però che abbandoniate la mano. Sono poche possibilità che la mano sia buona.
Terza mano: 98o con top-pair al flop e scala al river
Situazione delle chip:UTG: t3490
UTG+1: t820
CO: t4628
Button: t4346
Hero: t5066
BB: t1650
Preflop: (6 players) Hero is SB with 9


2 folds, CO calls t100, Button folds, Hero calls t50, BB checks.
Flop: 8



Hero bets t200, BB calls t200, CO folds.
Turn: 7

Hero bets t400, BB calls t400.
River: 6

Hero bets t950, BB calls t950.
Results:
Final pot: t3400
Hero shows 9


BB doesn't show 5


Commento:
Grazie ad una buona situazione dello stack optate per un complete preflop. Al flop legate una top-pair di otto e la giocate da subito in modo aggressivo, poiché volete evitare di vedere il turn. Se al river non aveste legato scala la mossa migliore sarebbe stata il check, seguito da un call su una eventuale bet avversaria.
Quarta mano: KJs e gutshot al flop
Situazione delle chip:UTG: t1580
UTG+1: t2750
MP1: t1990
CO: t2100
Hero: t1470
SB: t1480
BB: t2130
Preflop: (7 players) Hero is Button with J


3 folds, CO calls t20, Hero calls t20, SB calls t10, BB checks.
Flop: 5



SB bets t20, BB folds, CO calls t20, Hero calls t20.
Turn: J

SB bets t20, CO calls t20, Hero calls t20.
River: K

SB bets t20, CO folds, Hero calls t20.
Results:
Final pot: t240
SB showed Q


Commento:
Al flop avete 4 outs per la scala, anche se il T

Al turn legate una middle-pair di jack. Tuttavia, aumenta anche il pericolo che un avversario abbia una scala e il vostro draw perde quindi, ancora una volta, parte del suo potenziale valore. Poiché il piatto consiste già di 180 chips, è possibile vedere tranquillamente per una somma pari a 20 chip. Al river chiudete una doppia coppia. D'altra parte sono possibili dei colori e un T completerebbe una scala. Non ha alcun senso, a questo punto, rilanciare. Nessuna mano peggiore può portarmi alcun vantaggio e ci sono molte mani migliori della mia. Per questi motivi la scelta migliore è il call dopo la puntata dell'avversario.
Quinta mano: T8o con doppia coppia al flop
Situazione delle chip: UTG: t1530
UTG+1: t1500
MP1: t1590
MP2: t1500
MP3: t1490
CO: t1560
Button: t1350
Hero: t1480
BB: t1500


UTG calls t20, UTG+1 folds, MP1 calls t20, 3 folds, Button calls t20, Hero calls t10, BB checks.
Flop: K



Hero checks, BB bets t40, UTG calls t40, MP1 folds, Button calls t40, Hero raises to t240, BB folds, UTG calls t200, Button calls t200.
Turn: J

Hero bets t320, UTG calls t320, Button folds.
River: 9

Hero checks, UTG checks.
Results:
Final pot: t1500
Hero showed T


UTG showed K


Commento:
È opportuno giocare T8o solo occasionalmente, anche allo small blind. Con doppia coppia contro 4 avversari avete comunque ottime possibilità di avere la mano migliore al flop. Per questo motivo fare un check/raise, ovvero fare check e rilanciare dopo che un avversario ha fatto la sua puntata.
Il turn, con il J


Sesta mano: A9s con flushdraw al flop
Situazione delle chip:UTG: t1610
UTG+1: t4500
MP1: t1570
CO: t1450
Button: t1410
SB: t1460
Hero: t1500
Preflop: (7 players) Hero is BB with 9 A
UTG calls t20, 3 folds, Button raises to t40, SB folds, Hero calls t20, UTG calls t20.
Flop: J J
Q
(t130, 3 players)
Hero checks, UTG checks, Button bets t20, Hero calls t20, UTG calls t20.
Turn: 3 (t190, 3 players)
Hero bets t100, 2 folds.
Commento:
È possibile vedere tranquillamente le 20 chip al flop, grazie a buone pot odds. Al turn chiudete il flush. Quindi, al river, è inutile dare la possibilità agli avversari di pescare una Q o un J in modo troppo economico. La migliore puntata sarà dunque poco superiore a metà del piatto, per non spaventare troppo gli avversari, proteggendo il flush nel tentativo di vincere comunque più soldi possibile.
Conclusione
Per giocare mani speculative è importante:- Giocarle solo nelle fasi iniziali di un torneo.
- Tentare di vedere il flop nella maniera meno dispendiosa possibile.
- È necessario che, prima di voi, non sia stato effettuato alcun rilancio.
- Non giocate per ottenere una coppia.
- Giocate per ottenere colore, scala, un draw forte oppure un tris.
- Giocate basse pocket pair per lo più solo in posizioni avanzate. In posizioni centrali o iniziali sono facili fold.
Odds e out - Come giocare i draw?
#1
PonteDeiSospiri,
26.11.09 11:59
Caso T8o, doppia coppia al flop che manca poi la scala... (pg 11)Ma se al flop lui faceva un raise, visto che aveva realizzato la doppia coppia e noi avevamo fatto check, come si sarebbe dovuto procedere...call or fold?
Es: se faceva "Raise t320"
Lo chiedo perche' se fossi stato io l'altro appena mi mostrava debolezza con l'ultimo CHECK avrei contato fino a 3 e poi fatto un raise di 2/3 pot... anche perche' avrei pensato ad un 2 pair avversario di K8 che si stoppa davanti ad un 9...con k10 avrebbe optato per una 3rd barrel a quel punto..
#2
Zuzzuillo,
22.03.10 15:51
ma se ad esempio ho AQ o KJ e nessuno ha rilanciato o limpato prima di me, mi trovo in CO, posso rilanciare 3 volte il BB? O devo limpare?!Forse limperei solo all'inizio di un sit n go...
#3
bellavec,
07.10.10 15:33
#1 credo che tu intenda il gioco al river e non al flop.. se questo è il caso, al river la nostra scelta migliore è check/fold, perché tutti i progetti sono completati e l'avversario punterebbe quasi sempre soltanto mani migliori della nostra (tanto è vero che fa check behind con una 2pair, addirittura ;))#2 decisamente meglio un raise in steal da late position...