Le virtù di un giocatore di poker
Pazienza
La pazienza nel poker ha diversi significati:
a) Aspettare buone mani di partenza (seguendo rigorosamente la chart).
b) Aspettare di vincere un piatto. Chi da molto non ha vinto un piatto probabilmente tende a restare troppo a lungo in gioco anche con delle condizioni pessime.
c) Pazientare nell'avanzamento dei limiti. Non dovreste mettervi inutilmente sotto pressione, ma continuare seguendo il nostro bankroll management.
Disciplina
Il successo nel poker è strettamente correlato alla disciplina intesa come rispetto del bankroll management, della gestione del tempo e dello studio disciplinato della teoria. Si ha bisogno di disciplina anche seguendo i principi strategici nella mano anche se si vorrebbe dare libero sfogo alle proprie emozioni.
Tranquillità
Chi impara ad accettare i bad beat, i downswing e le sconfitte in modo tranquillo e come parte necessaria del gioco / destino immutabile è sulla buona strada per la vittoria. Non conosce rabbia, frustrazione e scoraggiamento esagerati. Possiede sempre una mente fresca ed è padrone delle sue azioni.
Diligenza
A chi ha studiato i più importanti libri di poker si consiglia di rileggerli una seconda volta ed i migliori persino una terza volta.
Oggettività (autocritica)
Adagiarsi sugli allori porta al ristagno. Anche i giocatori forti hanno delle debolezze che bisogna colmare. Ambire alla perfezione contraddistingue il vero campione. PokerTracker è un ottimo mezzo per individuare dei punti deboli. Per essere oggettivi dovete anche saper riconoscere quale è il vostro limite. Vedi
ll Principio di Peter.
Sano ottimismo, coraggio
In fin dei conti il poker è una specie di lotta con dei vincenti e dei perdenti. I bluff efficaci e le value bet coraggiose fanno parte del repertorio del campione. Una paura costante di affrontare il nuts paralizza il gioco. Chi è troppo prudente non potrà mai vantare uno stile tight-aggressive perfetto.
Spirito sportivo
Dovreste essere un buon perdente. Soltanto in quel caso un bad beat non vi influenzerà negativamente annebbiandovi i sensi con dei pensieri di rivalsa. In fin dei conti si tratta di un questione di stile. Sono di pessimo gusto i giocatori che inveiscono contro i propri avversari.
Razionalità economica
Soltanto il rispetto dei soldi e del bankroll management garantisce il successo nel poker. I giocatori d'azzardo giocano in modo irrazionale dal punto di vista economico e pertanto rappresentano i nostri clienti ideali.
Capacità di concentrazione
A volte bisogna prendere delle decisioni molto complicate. In questo riesce soltanto chi è molto attento. Non dovreste perdere la concentrazione se avete passato la vostra mano di partenza. Ora dovete osservare i vostri avversari. L'arte consiste nell'essere completamente efficienti anche dopo 4 ore. Se non ci riuscite è consigliabile una pausa.
Nervi saldi
Se il piatto si arricchisce molto, bisogna avere i nervi saldi. Vi consiglio di non considerare delle situazioni di tensione come una minaccia, bensì come uno stimolo.
Umiltà
Molti professionisti sono accomunati da una cosa: sono diventati umili per la lunga serie di downswing vissuta. Nel momento del successo sanno che il prossimo downswing sta aspettando paziente, con un bastone in mano. Soprattutto all'inizio della vostra carriera non dovreste farvi ingannare dai successi veloci e diventare spavaldi.